Articoli
Il fruttosio nella Dieta, perchè a volte è un problema?
Voglio dire la mia sul fruttosio, in un articolo breve e chiaro ma con un tocco di personale.
Potrei far questo ragionamento in migliaia di altri contesti: spesso si preferisce evitare ciò che appare più “scomodo” solo per paura di…
Bodyrecomp e Ricomposizione Corporea
Vorrei affrontare un argomento abbastanza delicato e che in un certo senso potrà sorprendere molti, soprattutto i giovanissimi. Siete sempre stati abituati a credere in una fase di massa e definizione, ho detto bene?
Beh, siete stati abituati…
Zuccheri semplici e complessi, uno vale l'altro?
Ci si ferma sempre alle differenze, e se invece, fosse più importante analizzarne le analogie?
Forse, una volta in corpo, proprio quelle differenze che tanto condizionano la nostra dieta, potrebbero svanire o addirittura essere considerate…
La verità sul digiuno intermittente (IF)
Il digiuno intermittente, anche noto come Intermittent Fasting o IF consiste nell'alimentarsi sfruttando il digiuno come agente ricompositore e dimagrante, e rappresenta non solo una strategia nutrizionale ma un vero e proprio stile di…
I 10 errori più comuni in sala pesi
La palestra è un luogo bizzarro, attrae ogni tipologia di essere umano e chi ha un po’ di esperienza sa bene di cosa parlo: si sentono, si vedono e si raccontano cose di ogni tipo. Gli atleti più giovani e curiosi sono quelli che incappano…
Il vero significato di Dieta
Sebbene mi occupi di tutto ciò che riguarda la Cultura Fisica il mio campo d’elezione resta quello della nutrizione sportiva. Il mio obiettivo è trasmettervi le mie conoscenze attraverso un processo di formazione alla cui base vi è la scrittura…
La vitamina D
Qualcuno la conosce, qualcuno no, qualche altro né avrà sentito parlare, specialmente in termini sportivi, anche se, la sua importanza va ben oltre il versante atletico.
Negli ultimi anni è cresciuto l’interesse verso nuovi ruoli della…
La realtà della contaminazione chimica degli alimenti
Quanto sto per scrivere non vuole in alcun modo sconvolgere il lettore né indurlo a eliminare una o più fonti di cibo dalla propria dieta, sia perché sarebbe inutile sia perché, detto in parole povere: non abbiamo scampo.
Tutto quello…
Tumore, cause e ruolo della dieta
Argomento discusso e ultimamente di largo interesse, probabilmente dovuto ad un preoccupante aumento del numero di ammalati.
Senza però invadere la comunità medica e circoscrivendo il solo ruolo dell'alimentazione, ci chiediamo: quanto…
Il ciclo nutrizione - digiuno
Può risultare particolarmente utile conoscere la meccanica che sta alla base dell'assorbimento/smistamento/utilizzo dei nutrienti, in quelli che sono i principali tessuti coinvolti e parallelamente di nostro interesse.
Distinguendo appunto…