Bioimpedenziometria.
margine di errore
La Biompedenziometria (BIA) è una metodica utilizzata per l’analisi della composizione corporea e con un margine di errore ridottissimo. Consente di definire la massa magra, la massa grassa e la massa cellulare del soggetto, con riferimento al suo metabolismo basale e stato di idratazione cellulare.
Le più moderne strumentazioni, come il Bodycomp MF Hexa dell’Akern, utilizzato nel nostro studio, eseguono una lettura a 6 frequenze: 5-50-100-150-200-250 kHz e consentono di includere eventuali attività sportive praticate (come Body Building, arti marziali, nuoto ecc.) con un preciso programma di calcolo del consumo calorico basato sulle ore di attività nell’arco della settimana.
La BIA rappresenta un’essenziale arma di valutazione dello stato dei progressi e dello stato di salute di una persona, sportiva e non, e va ripetuta con una frequenza di circa 4-5 settimane.
Questo servizio è esclusivamente parte della visita completa, non è possibile effettuare tale esame al di fuori della visita.