Il fruttosio nella dieta del Bodybuilder
Voglio dire la mia sul fruttosio, in un articolo breve e chiaro ma con un tocco di personale. Potrei far questo ragionamento in migliaia di altri contesti: spesso si preferisce evitare ciò che appare più “scomodo” solo per paura di…
Nutrienti e Antinutrienti, l'ABC della Dieta
Resto convinto che la maggior parte delle persone si concentri su numeri, calcoli e teorie sovrannaturali per poi perdersi in un bicchiere d’acqua, perché hanno ritenuto i principi basilari della nutrizione troppo semplici. Troppo scontati…
Bodyrecomp e Ricomposizione Corporea
Vorrei affrontare un argomento abbastanza delicato e che in un certo senso potrà sorprendere molti, soprattutto i giovanissimi. Siete sempre stati abituati a credere in una fase di massa e definizione, ho detto bene? Beh, siete stati abituati…
Zuccheri semplici e complessi, uno vale l'altro?
Ci si ferma sempre alle differenze, e se invece, fosse più importante analizzarne le analogie? Forse, una volta in corpo, proprio quelle differenze che tanto condizionano la nostra dieta, potrebbero svanire o addirittura essere considerate…
La verità sul digiuno intermittente (IF)
Il digiuno intermittente, anche noto come Intermittent Fasting o IF consiste nell'alimentarsi sfruttando il digiuno come agente ricompositore e dimagrante, e rappresenta non solo una strategia nutrizionale ma un vero e proprio stile di…
Il vero significato di Dieta
Sebbene mi occupi di tutto ciò che riguarda la Cultura Fisica il mio campo d’elezione resta quello della nutrizione sportiva. Il mio obiettivo è trasmettervi le mie conoscenze attraverso un processo di formazione alla cui base vi è la scrittura…
La vitamina D
Qualcuno la conosce, qualcuno no, qualche altro né avrà sentito parlare, specialmente in termini sportivi, anche se, la sua importanza va ben oltre il versante atletico. Negli ultimi anni è cresciuto l’interesse verso nuovi ruoli della…
Carbofobia
Al 99% causata da una condizione di ex-sovrappeso o ex-obesità, si traduce in un disagio mentale che porta ad avere sfiducia verso il più importante fra i tre macronutrienti: i carboidrati. Il tutto generato dal timore di tornare ad ingrassare.…
La realtà della contaminazione chimica degli alimenti
Quanto sto per scrivere non vuole in alcun modo sconvolgere il lettore né indurlo a eliminare una o più fonti di cibo dalla propria dieta, sia perché sarebbe inutile sia perché, detto in parole povere: non abbiamo scampo. Tutto quello…
I bioflavonoidi
I bioflavonoidi, conosciuti anche come vitamina P o C2, non corrispondono pienamente alla definizione di una vitamina. Si tratta di sostanze idrosolubili, vivacemente colorate che appaiono spesso nella frutta e nelle verdure. Sono spesso presenti…
Il mirtillo nero
Come per moltissimi altri frutti o estratti di piante, il Mirtillo nero (vaccinium myrtillus) mostra molte proprietà benefiche e terapeutiche: è ampiamente utilizzato per correggere i problemi di vista, micro-circolazione e come coadiuvante…
Feste in arrivo? Resta in forma mangiando!
Per ogni cultore del fisico l'arrivo delle feste non è mai visto di buon occhio. Spesso ci si prepara ad un periodo di sofferenza, rinunce, o semplicemente di stallo perché migliorare, durante quei giorni sembra impossibile. In realtà…
Tumore, cause e ruolo della dieta
Argomento discusso e ultimamente di largo interesse, probabilmente dovuto ad un preoccupante aumento del numero di ammalati. Senza però invadere la comunità medica e circoscrivendo il solo ruolo dell'alimentazione, ci chiediamo: quanto…
Il ciclo nutrizione - digiuno
Può risultare particolarmente utile conoscere la meccanica che sta alla base dell'assorbimento/smistamento/utilizzo dei nutrienti, in quelli che sono i principali tessuti coinvolti e parallelamente di nostro interesse. Distinguendo appunto…
Perché non cresco, genetica?
La genetica, parolone magico con cui gran parte della gente giustifica i propri fallimenti, mentre altri ne fanno uso per esaltarsi miseramente evidenziando la loro temporanea fortuna. Avere una buona genetica non vuol dire allenarsi meno,…
La scienza del Bodybuilding
Lo sport più criticato e incompreso credo sia il Bodybuilding. Vitelli di 120 kg, svenati, seminudi, che fanno pose ridicole, praticamente orrendi: questo è quello che penserebbe l'italiano medio nel migliore dei casi; nel peggiore si scaglierebbe…
Fabbisogno calorico
Ottenere grandi risultati richiede grande attenzione, a volte può rivelarsi essenziale, oltre che necessario, programmare in modo più metodico un piano nutrizionale. Per fare ciò, rispettando le esigenze dettate dagli obiettivi prefissi,…
Glucosio post workout, si o no?
La maggior parte di noi direbbe con determinazione che dopo un intenso allenamento ai pesi sia assolutamente indispensabile assumere degli zuccheri, specie per il ripristino delle scorte di glicogeno. Una fetta di persone però, sostiene…
DietoMed
DietoMed del Dott. Danilo Calà
Centro di Nutrizione ed Estetica
Via San Gaetano 16, Canicattì (AG)
+39 3203289857
danilo.cala88@gmail.com